JNTO Italia - Newsletter
Luglio 2025 |
|
|
|
|
ALLA SCOPERTA DEL GIAPPONE SOTTOMARINO |
|
|
La cultura millenaria, la cucina sofisticata e la natura rigogliosa non sono tutto ciò che il Giappone ha da offrire: chi ama il mare e l’avventura non ha che da infilare bombole e pinne e immergersi alla scoperta delle meraviglie custodite dalle acque dei mari e degli oceani che lambiscono le coste giapponesi
|
|
|
© Copyright Okinawa Convention & Visitors Bureau All rights Reserved (OCVB) |
|
|
|
Con le sue spiagge di sabbia bianchissima, acque cristalline e il caldo clima subtropicale Okinawa è apprezzata da chiunque cerchi una vacanza rilassante, romantica o all’insegna delle attività outdoor. La storia e la posizione geografica di Okinawa e delle sue isole la rendono anche una tra le destinazioni più ambite dai diver in Giappone. Il motivo? Un’importantissima biodiversità – sono 200 le varietà di corallo osservabili qui - e la l’ampia varietà di panorami sottomarini. Il periodo migliore per le immersioni in questa regione è quello che va dall’estate all’autunno.
|
|
|
L’isola di Miyako è la preferita di chi ama esplorare grotte sommerse, prima fra tutte Satan’s Palace, un dedalo di tunnel avvolto da una magica luce blu.
Chi preferisce tuffarsi – letteralmente – nella storia può immergersi alla scoperta del relitto del cacciatorpediniere USS Emmons, affondata nel 1945 e ritrovata nel 2001, oppure visitare le misteriose rovine sommerse al largo dell’isola di Yonaguni.
|
|
|
L’inestimabile patrimonio di biodiversità che Okinawa può vantare rende ogni immersione nelle acque dell’arcipelago un’esperienza nel segno della meraviglia e il maestoso spettacolo delle mante che si radunano nella baia di Kabira, tra i coralli dell’isola di Ishigaki, ne è un esempio.
|
|
|
La penisola di Izu, situata tra il Golfo di Sagami e le profonde acque della baia di Suruga, nella prefettura di Shizuoka, sono uno dei luoghi preferiti dai diver nel Giappone centrale.
Sono oltre 30 le aree da esplorare bombole in spalla e ciascuna di esse offre alla vista banchi di squali martello e una grande varietà di specie marine, coralli e suggestive grotte tutte da esplorare.
La vicina località termale di Atami è una destinazione must per chi desidera avventurarsi tra grotte e relitti sommersi, mentre Kawana è il posto perfetto per osservare da vicino le tartarughe marine.
Immersioni a Shizuoka
https://www.japan.travel/en/sports/diving/guides/shizuoka/
|
|
|
Nello Hokkaido, l’isola più settentrionale dell’arcipelago giapponese, le gelide acque invernali che lambiscono la penisola di Shiretoko attendono i sub più esperti per rivelare alla vista lo spettacolo dei ghiacci alla deriva da un punto di vista esclusivo e inedito.
Sull’isola c’è spazio anche per immersioni in acqua dolce: quelle del lago Shikotsu, le cui acque limpidissime, di origine vulcanica, fanno da sfondo al turbinio dei banchi di salmoni che lo invadono nella stagione della riproduzione.
|
|
|
[Notizie dai partner di JNTO]
A partire da mercoledì 9 luglio 2025, il Keio Plaza Hotel Co., Ltd. organizzerà regolarmente workshop dedicati alla tintura tradizionale, offrendo un’occasione unica per scoprire in modo informale il fascino di una delle arti più antiche di Shinjuku.
Questa zona di Tokyo vanta una lunga tradizione artigianale nel settore della tintura, risalente al periodo Edo (1603–1867). Il programma prevede laboratori pratici di tintura, esposizioni di kimono festivi dai colori vivaci appartenenti alla collezione della città di Shinjuku, e la vendita di prodotti a tema con motivi tipici del quartiere, inclusi gli articoli del brand locale "Azalée".
Durante i workshop, i partecipanti potranno apprendere direttamente dagli artigiani appartenenti all'Associazione dei Tintori Tessili di Shinjuku, cimentandosi con tecniche tradizionali come la tintura a stencil e lo
shibori (tintura a nodi). Un’opportunità imperdibile anche per i visitatori internazionali, che potranno vivere un’esperienza autentica del Giappone, contribuendo a valorizzare il proprio soggiorno in hotel.
Per maggiori informazioni:
https://www.keioplaza.com/offers/somemono.html
|
|
|
L'ufficio JNTO di Roma prosegue con i seminari online mensili gratuiti, pensati per fornire informazioni essenziali e consigli pratici per organizzare al meglio un viaggio in Giappone. A luglio è prevista una pausa estiva: gli incontri riprenderanno regolarmente alla fine di agosto.
Prossimo appuntamento: 29 agosto 2025 (venerdì) alle ore 16:00
Scopri di più e partecipa: japan.travel/it/online-seminars/
|
|
|
I visitatori internazionali arrivati in Giappone nel mese di maggio sono stati 3,693,300 di cui 25,000 italiani.
Informazioni più dettagliate sulle statistiche dei flussi in ingresso nel Paese del Sol Levante sono consultabili alla pagina ufficiale:
https://statistics.jnto.go.jp/en/
|
|
|
|
Le informazioni contenute in questa newsletter sono fornite per cortesia ai lettori. JNTO assicura che le informazioni siano accurate, i lettori sono responsabili dell'uso che ne fanno. Né JNTO né le altre società menzionate sono responsabili di eventuali danni o incomprensioni, sia diretti che indiretti, derivati dall'uso delle suddette informazioni. |
|
Il copyright delle immagini contenute in questa newsletter è di © JNTO se non diversamente indicato. |
|
|
|